ENBiScuNS Ente Nazionale Bilaterale Scuola Non Statale è l’Ente a cui ANINSEI Confindustria e Federazione UIL SCUOLA RUA hanno affidato, a partire dal 1° gennaio 2025 la gestione della Bilateralità come previsto dell’Art. 3 del CCNL 2024-2027 per il personale della scuola non statale istituzioni scolastiche, formative ed educative aderenti all’ANINSEI Confindustria.
Le prestazioni previste dalla bilateralità costituiscono un diritto contrattuale per ogni singolo lavoratore il quale matura, esclusivamente nei confronti delle imprese se non iscritte all’ANINSEI e, quindi, non versanti al sistema bilaterale, il diritto all’erogazione diretta da parte dell’impresa dell’EAR di 25 euro mensili, in aggiunta alla retribuzione, per 13 mensilità all’anno. Tale importo non è assorbibile e rappresenta un elemento aggiuntivo della retribuzione (E.A.R.) che incide su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuali, compresi quelli indiretti o differiti, escluso il TFR. Tale importo dovrà essere erogato in busta paga con cadenza mensile e conserva carattere aggiuntivo rispetto alle prestazione dovute ad ogni singolo lavoratore in adempimento dell’obbligo di cui al comma 3. Per i lavoratori assunti con contratto part-time, tale importo è corrisposto proporzionalmente all’orario di lavoro e, in tal caso, il frazionamento si ottiene utilizzando il divisore previsto dal CCNL.
A partire dal 1° gennaio 2016 le aziende che utilizzano il CCNL ANINSEI se iscritte all’ANINSEI hanno iniziato a versare i contributi alla Bilateralità secondo le norme di legge e di regolamento Il contributo, pari a 120 euro annui per ogni lavoratore dipendente, anche a tempo determinato, è frazionato in 12 quote mensili ciascuna delle quali di importo pari a 10,00 euro. Per i lavoratori part-time con orario di lavoro fino alle metà delle ore settimanali previste per il livello e le mansioni la quota è ridotta del 50% e quindi a 5,00 euro.
Per le aziende del settore iscritte all’ANINSEI:
1) Il versamento tramite F24, una volta attivata la convenzione con l’INPS potrà essere fatto solo dagli iscritti all’ANINSEI.
2) Il datore di lavoro deve essere iscritto ad Aninsei, e non soltanto applicare il CCNL, per essere iscritto all’ENBiScuNS per potere erogare la bilateralit attraversol’Ente Bilaterale, versando i contributi mensili..
3) Fino al perfezionamento della convenzione con l’INPS le aziende iscritte all’ANINSEI, versano i contributi mensili sul conto corrente bancario intestato a:
ENBiScuNS – Ente Nazionale Bilaterale Scuola non Statale (CF 96610450585)
Viale Pasteur 10, 00144 Roma
Banca: Allianz Bank Financial Advisors S.p.A. – Sede di Milano
Indirizzo: Corso Porta Romana 13-15, 20122 Milano
BIC: BKRAITMMXXXX
IBAN: IT29 W035 8901 6000 1057 0974 505
Per le aziende del settore non iscritte all’ANINSEI:
L’iscrizione ad ANINSEI è volontaria, quindi, rimane, per tutte le aziende non associate,la possibilità di assolvere gli obblighi contrattuali della bilateralità versando mensilmente in busta paga al lavoratore l’E.A.R. di 25,00 euro per 13 mensilità.